RADUNO
AUTOMOTORISTICO
INTERNAZIONALE

Bresso,
8-9 Giugno 2002
Il
Raduno degli Iso-Anniversari
|
Il 27 giugno 1962 veniva presentata a Bresso, presso Villa Rivolta la splendida Iso
GT. Oggi, 40 anni dopo,
rieccoci a Bresso per celebrare la prima GranTurismo Iso.

Settembre 1952, mezzo secolo fa, l'Isetta veniva presentata a 1500 isoisti radunati a Bresso per scoprire la più
originale microcar di tutti i tempi!

Sempre Bresso, sempre 1952: nasce la raffinata motocicletta Iso 200, ammiraglia su due ruote tra le Iso. Dopo mezzo secolo rieccola col suo
classico motore a cilindro sdoppiato.

(Disegni
di Emiliano Campedelli, Cartoonist, 2001, per Iso Millennium)
|
|
Il RADUNO INTERNAZIONALE
è aperto a tutti i tipi di veicoli prodotti dalla Isothermos
- Iso Automotoveicoli - Iso Rivolta |

|
 |
...e naturalmente a
tutti i veicoli BIZZARRINI
! |
Sempre nel contesto
di ISO WORLD MEETING 2002:
ISETTA
Day 2002
Fifty years later!
|
 |
Protagoniste le
splendide Iso & BMW Isetta - BMW 600 - Velam Isetta - Romi
Isetta. |
 |
|
L' occasione di scoprire il luogo dove nacque la più simpatica city car
di ogni tempo.
Non mancare di partecipare al raduno Isetta del cinquantenario !
Sono benvenute anche Heinkel Cabin
Cruiser e Messerrschmitt. |
|
I CONTENUTI DI UN EVENTO
UNICO...
|
- Raduno ed esposizione di veicoli presso il grande cortile della
ex-fabbrica ISO, in via Vittorio Veneto 66, a Bresso (MI).
- In quest' area, sabato 8, spettacolo musicale
serale
- Domenica 9
speciale Isetta Day, cerimonie commemorative e premiazioni.
- Sabato, 8 giugno:
|
PPP ISOSPEED
PPP
Sessione
di guida sulla pista aeroportuale bressese dell' Aero Club Milano
|
|
|
L'esigenza di offrire ai partecipanti al Raduno una occasione per saggiare le doti dei propri veicoli Iso, non poteva non richiedere una sessione di guida. La pista dell'aeroporto di Bresso, con i suoi 1080 metri di lunghezza e 30 metri di larghezza, situata a meno di un Km dagli ex. Stabilimenti Iso, si propone come contesto ideale per una kermesse all'insegna delle potenti vetture bressesi.

I partecipanti svolgeranno una serie di prove di guida, secondo le disposizioni di sicurezza indicate dagli organizzatori, su di un
circuito (comprendente oltre 600m della pista ed altri raccordi asfaltati per un totale di circa 1,5 Km), tali da consentire di esprimere le potenzialità dei veicoli, privilegiando divertimento e piacere di guida, piuttosto che l'agonismo.
Scarica il file .pdf del Regolamento dell'Isospeed, approvato ufficialmente dalla CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana), a garanzia del rispetto delle normative vigenti.
L'evento sarà inserito nel contesto del prestigioso Trofeo Reggiani, gara internazionale di volo acrobatico organizzata dall'Aero Club Milano. (visita il sito
http://www.aeroclubmilano.it/)
Si
ringrazia PROMO.COM s.r.l.
Brugherio MILANO
per le attrezzature stradali forniteci.
|
PROGRAMMA
UFFICIALE *
|
Sabato 8 giugno 2002
10.00 - 13.00 Presso area Ex Iso, via Vitt. Veneto 66. Bresso, iscrizione partecipanti e stampa
13.30 Inizio ufficiale della manifestazione
13.40 Trasferimento verso l'aeroporto di Bresso
14.00 Inizio giri GT, motocicli Iso e Isetta con Safety Car.
14.15 Prima sessione di guida GT
14.55 Sessione di Guida Moto, Isetta & Microcar
15.10 Seconda sessione di guida GT
15.55 Inizio giri conclusivi GT, motocicli Iso e Isetta con Safety Car.
16.10 Pista Chiusa, auto e moto nel parcheggio Aeroclub, display statico veicoli.
16.30 Inizio del Programma Aeronautico
17.30 Sfilata per le vie di Bresso, rientro nell'area Iso, scheramento dei veiocoli.
18.00 Per gli Iscritti: rinfresco presso Villa Rivolta
21.00 Inizio della serata musicale: Iso Millennium Evening Show
23.30 Buona Notte
Domenica 9 giugno 2002
10.00 Inizio Ufficiale della seconda giornata dell'Iso World Meeting 2002 e dell'Isetta Day
10.00 - 11.00 Iscrizione per i nuovi partecipanti
11.15 Alla presenza delle autorità cittadine, inizio della Cerimonia Ufficiale di commemorazione degli anniversari: 40 Anni Iso GT, 50 Anni Iso 200, 50 Anni Isetta.
11.30 Presentazione del progetto Museo Storico Iso ai partecipanti del raduno e alla cittadinanza.
11.50 Inizio della sfilata cittadina delle Isetta e degli automotoveicoli Iso
12.30 Pranzo "Iso Millennium" (consigliato!)
14.30 MOSTRA tecnica sul progetto Iso Isetta, incontro con progettisti e operai Iso.
16.00 Iso e Isetta alla conquista di Milano* (solo in n°>20) P.za Duomo (* attività in fase di studio)
17.30 - 18.00 Inizio cerimonia di chiusura: Premiazioni e Arrivederci
19.00 termine della Manifestazione
(*) Il programma presentato
(seconda edizione, 3 maggio 2002) può essere soggetto veriazioni.
Eventuali modifiche verranno segnalate tempestivamente su queste pagine!
|
Informazioni
· La quota di iscrizione al Raduno è fissata ad EURO 50 per l'iscrizione di vetture Iso-Bizzarrini, e ad EURO 20 per l'iscrizione di Isetta, microcar e motocicli Iso-Isothermos. Tale quota, versata dal proprietario al momento dell'iscrizione a Bresso, dà diritto ad un pacchetto di accredito che verrà consegnato allo stesso proprietario del veicolo, comprendente lasciapassare per lui e per i suoi accompagnatori, Crowner e numero di partecipazione per l'Isospeed, partecipazione all'Isospeed secondo il regolamento che verrà fornito dagli organizzatori, adesivi, targhetta ricordo, partecipazione alla cerimonia di premiazione ed altri souvenir offerti dagli organizzatori.
· Le spese relative ai pasti ed ai pernottamenti sono escluse dalla quota di partecipazione.
· L'organizzazione dei pasti e del pernottamento è lasciata alla libera scelta dei Partecipanti al raduno Iso Millennium. Tuttavia il Comitato Organizzatore ha indetto quale Hotel-Ristorante ufficiale del raduno:
Albergo "al Vecchio Mulino"
che offrirà tutte le informazioni circa il meeting ai suoi ospiti oltre ad un trattamento di favore per coloro che vogliano decidere di pernottare presso tale struttura che risulta ubicata a pochi passi dal Parco Rivolta, adiacente agli ex stabilimenti Iso. Domenica 10 verrà organizzato uno speciale pranzo commemorativo per gli anniversari Iso.
Per prenotazioni e informazioni contattare direttamente i gestori dell'Albergo.
Attenzione! Il numero delle camere disponibili è limitato, prenotate subito!
|
Per prenotare contattare direttamente:
Albergo-Ristorante "al Vecchio Mulino", via Tagliabue 10, 20091 Bresso (Milano),
Telefono ++39/02/66504043
Fax ++39/02/66504045
E-mail vecchiomulino@worldonline.it
Web Site: http://www.vecchiomulino.com/
Iscriviti subito!!
Per consentire un più accurata organizzazione del raduno, gli organizzatori suggeriscono agli ospiti di provvedere al più presto ad inviare la propria adesione al meeting tramite e-mail all'indirizzo :
publicity@isomillennium.it
Si prega gentilmente di attenersi al seguente modulo di iscrizione:
· Nome e Cognome del proprietario del veicolo.
· Nazionalità
· Numero di accompagnatori adulti:
· Numero di accompagnatori sotto i 12 anni:
· Marca del/dei veicolo/i che si intende iscrivere al raduno:
· Modello/i :
· Anno/i di fabbricazione :
· Arrivo previsto nel giorno di Sabato 8 giugno o domenica 9?
· Partenza Sabato stesso o Domenica?
Il Comitato Iso Millennium raccomanda a chiunque voglia partecipare al meeting, di tenersi in contatto con gli organizzatori consultando queste pagine del sito
www.isomillennum.it che verranno col tempo aggiornate per offrire una sempre più dettagliata informazione.
Non ci rimane quindi che dirvi ...
…arrivederci a
Bresso!!
|
|
Per qualsiasi informazione circa l’evento è oggi disponibile anche il
nuovo indirizzo e-mail di pubbliche relazioni:
publicity@isomillennium.it
***************
SECONDA EDIZIONE – 3 MAGGIO 2002
Flavio
Campetti, IMC, 5-2002.
|